Aurea Libertas
Al MFM – Museo del Francobollo e della Moneta, è visitabile fino al 12 ottobre la mostra temporanea “Aurea Libertas. Cento anni di monete d’oro a San Marino”. Un’occasione unica per ammirare da vicino la raffinatezza e il valore simbolico della monetazione sammarinese, in un percorso che celebra un secolo di storia impressa nel metallo più prezioso.
Tra i pezzi più significativi, le prime monete d’oro della Repubblica, coniate nel 1925 presso la Regia Zecca di Roma e modellate da Melchiorre Fucci, affiancate dagli scudi d’oro emessi a partire dal 1974: una collezione che testimonia l’autonomia culturale e istituzionale della Repubblica nella produzione monetaria.
La mostra presenta una selezione curata di punzoni, bozzetti d’autore e modelli artistici, insieme a numerose monete coniate in oro, veri e propri capolavori firmati da grandi maestri dell’incisione e della scultura del secondo Novecento. Ogni esemplare racconta frammenti dell’identità sammarinese: dai castelli ai tesori artistici, dai protagonisti della storia ai valori universali.
Spiccano emissioni dedicate all’ingresso nelle Nazioni Unite, al Fondo Monetario Internazionale, all’OMS, fino alla celebre “Donna Scalpellina” di Emilio Greco. Senza dimenticare le più recenti creazioni del 2023, che aprono un nuovo secolo di coniazione in oro per la Repubblica.
Visitare la mostra significa aggiungere al proprio soggiorno un’esperienza culturale autentica, in uno dei luoghi più rappresentativi di San Marino.
Perfetta per chi ama l’arte, la storia e le collezioni d’eccellenza, “Aurea Libertas” è una tappa da non perdere per conoscere un volto raro e prezioso della Repubblica.